black and white bed linen

Tossina Botulinica

Il trattamento con botox (tossina botulinica di tipo A) è una procedura minimamente invasiva utilizzata per ridurre le rughe dinamichedel viso, come quelle della fronte, della glabella e del contorno occhi. Agisce rilassando i muscoli, donando un aspetto più disteso e naturale. Oltre all’uso estetico, il botox è efficace per il trattamento dell’emicrania cronica, riducendo la frequenza degli attacchi, e per l’iperidrosi palmo-ascellare, bloccando temporaneamente le ghiandole sudoripare e diminuendo l’eccessiva sudorazione.

In che cosa consiste il trattamento?

Il botox viene iniettato direttamente nei muscoli responsabili delle rughe con un ago molto sottile. La procedura è rapida, indolore e non richiede anestesia. Le aree trattate più comunemente includono:

  • Fronte: per ridurre le rughe orizzontali.

  • Glabella: per le rughe verticali tra le sopracciglia.

  • Zampe di gallina: per distendere le rughe intorno agli occhi.

Il botox non elimina completamente le rughe profonde già formate, ma le rende meno evidenti. Il risultato è un aspetto naturale e disteso, senza immobilizzare completamente le espressioni.

Indicazioni

Il trattamento con botox è indicato per:

  • Ridurre le rughe dinamiche causate dalla mimica facciale.

  • Prevenire la formazione di rughe più profonde con il tempo.

  • Donare un aspetto fresco e naturale senza alterare l’espressività del viso.

Vantaggi del Trattamento
  • Procedura rapida e minimamente invasiva, eseguita in ambulatorio.

  • Risultati visibili entro pochi giorni e duraturi per circa 3-6 mesi.

  • Nessun tempo di recupero: si può tornare immediatamente alle normali attività quotidiane.

Dopo il trattamento, è possibile riprendere immediatamente le normali attività, seguendo alcune semplici indicazioni:

  • Evitare di toccare, comprimere o massaggiare le aree trattate per almeno 48 ore.

  • Evitare l’attività fisica intensa, l’esposizione a fonti di calore e il consumo di alcol per le prime 48 ore.

  • I primi risultati saranno visibili entro 3-5 giorni, con un effetto completo raggiunto dopo circa 10-14 giorni.

  • Durante i primi 10-14 giorni è possibile osservare delle asimmetrie che si risolvono al termine dei 14 giorni dopo il trattamento

Il botox offre un aspetto più giovane e rilassato, con risultati naturali e armoniosi che durano mediamente 3-6 mesi. Per mantenere l’effetto, è possibile ripetere il trattamento periodicamente.

Il trattamento con botox è sicuro, ma possono verificarsi effetti collaterali temporanei, quali:
  • Lividi o gonfiore nella zona di iniezione.

  • Mal di testa lieve, che si risolve spontaneamente.

  • Asimmetria temporanea, correggibile con piccoli ritocchi.

Decorso post trattamento
Effetti collaterali

Botox per emicrania e iperidrosi

Oltre al trattamento estetico delle rughe, il botox trova un’importante applicazione medica nella gestione dell’emicrania cronica e dell’iperidrosi (sudorazione eccessiva), offrendo sollievo a pazienti che non rispondono adeguatamente alle terapie tradizionali.

Il botox è approvato per il trattamento dell’emicrania cronica, definita come la presenza di mal di testa per almeno 15 giorni al mese, di cui almeno 8 con caratteristiche emicraniche. La tossina botulinica aiuta a ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi, migliorando significativamente la qualità della vita.

In cosa consiste il trattamento

  • Il botox viene iniettato in specifici punti della testa e del collo, bloccando temporaneamente la trasmissione del dolore da parte dei nervi.

  • La procedura è ambulatoriale, dura circa 15-20 minuti e non richiede anestesia.

Risultati

  • I benefici iniziano a manifestarsi dopo 7-14 giorni e raggiungono il picco entro 3 mesi.

  • Le iniezioni devono essere ripetute ogni 12 settimane per mantenere l’effetto.

Vantaggi

  • Riduzione significativa della frequenza e dell’intensità degli attacchi.

  • Miglioramento della qualità della vita e riduzione della necessità di farmaci antidolorifici.

L’iperidrosi è una condizione caratterizzata da sudorazione eccessiva, che può interessare diverse aree del corpo, come ascelle, palmi delle mani, piante dei piedi e viso. Il botox agisce bloccando temporaneamente i segnali nervosi che stimolano le ghiandole sudoripare.

In cosa consiste il trattamento

  • Il botox viene iniettato direttamente nelle aree interessate dalla sudorazione eccessiva, come le ascelle o i palmi di mani e piedi.

  • La procedura è rapida e minimamente invasiva, con un lieve fastidio durante le iniezioni.

Risultati

  • L’effetto è visibile entro 2-7 giorni, con una riduzione significativa della sudorazione.

  • I risultati durano in media 4-6 mesi, dopo i quali è possibile ripetere il trattamento.

Vantaggi

  • Controllo efficace della sudorazione eccessiva, migliorando il comfort e la fiducia personale.

Botox per Emicrania

Botox per Iperidrosi

Contattaci per informazioni

Per ulteriori dettagli sulle tue esperienze in chirurgia plastica, contattaci tramite il modulo sottostante o tramite i nostri canali.