black and white bed linen

Ginecomastia

La ginecomastia è una condizione caratterizzata dall’aumento del tessuto mammario maschile, spesso dovuto a uno squilibrio ormonale, fattori genetici o l’uso di determinati farmaci. Questa condizione può causare disagio fisico ed emotivo, influendo sulla sicurezza in sé stessi e sulla qualità della vita. La chirurgia per la ginecomastia è una procedura sicura ed efficace per ripristinare una forma toracica piatta e maschile.

La chirurgia per la ginecomastia viene personalizzata in base alla gravità della condizione e alla composizione del tessuto mammario (grasso, ghiandola o entrambi). Le tecniche principali includono:
  1. Liposuzione: utilizzata per rimuovere il grasso in eccesso. Attraverso piccole incisioni, una cannula viene inserita per aspirare il tessuto adiposo.

  2. Mastectomia sottocutanea: prevede la rimozione del tessuto ghiandolare attraverso un’incisione intorno all’areola.

  3. Tecniche combinate: liposuzione e rimozione del tessuto ghiandolare per garantire un risultato ottimale.

In casi più avanzati, con un eccesso significativo di pelle, può essere necessario rimuovere anche la pelle in eccesso per migliorare l’estetica del torace.

La chirurgia per la ginecomastia è indicata per:
  • Uomini che presentano un aumento anomalo del tessuto mammario, confermato da esami diagnostici.

  • Presenza di disagio fisico o emotivo legato alla condizione.

  • Ginecomastia persistente che non risponde a trattamenti medici o cambiamenti nello stile di vita.

Il risultato definitivo è visibile entro 3-6 mesi, quando il gonfiore si risolve completamente e il tessuto si stabilizza. Il torace apparirà più maschile, proporzionato e naturale, migliorando significativamente il benessere fisico ed emotivo del paziente.

La chirurgia per la ginecomastia offre risultati permanenti, a condizione che vengano mantenuti uno stile di vita sano e un peso corporeo stabile. Le cicatrici sono minime e ben posizionate per essere poco visibili.

Prima della chirurgia per ginecomastia, il paziente dovrà:

  • Effettuare una valutazione clinica approfondita, inclusi esami ormonali e diagnostici (ecografia) per escludere cause patologiche oltre ad una valutazione endocrinologica.

  • Discutere le aspettative con il chirurgo, che pianificherà la tecnica più adatta in base alla situazione individuale.

  • Consigli alimentari e sospensione di farmaci: evitare alcol, fumo e medicinali che potrebbero interferire con la guarigione.

In cosa consiste l'intervento?

Indicazioni

Risultato finale

Preparazione all'intervento

Decorso post operatorio

Il recupero richiede alcune attenzioni specifiche:

  • Primi giorni: dolore e gonfiore moderati, controllabili con farmaci analgesici. Sin da subito le braccia possono e devono essere utilizzate per le attività di vita quotidiane evitando sforzi.

  • Prima settimana: gonfiore e lividi sono comuni, ma andranno a diminuire progressivamente.

  • Prime 4 settimane: è necessario evitare sforzi fisici e attività intense. È consigliato indossare una guaina contenitivo specifica giorno e notte.

  • 4° - 8° settimana: graduale ripresa attività fisica, con carichi intensi dalla 6° settimana. È consigliato indossare la guaina contenitiva solo di giorno.

  • Follow-up: il chirurgo programmerà visite di controllo per monitorare la guarigione e valutare il risultato finale.

Rischi e complicanze

Sebbene sia un intervento sicuro, possono verificarsi complicanze quali:

  • Infezioni: trattabili con antibiotici.

  • Cicatrici ipertrofiche o cheloidi: rare, ma possibili in pazienti predisposte.

  • Alterazioni della sensibilità: temporanee o permanenti, soprattutto nella zona del capezzolo.

  • Ritardata guarigione delle ferite: possono richiedere solo qualche medicazione fino al reintervento.

  • Ematoma/sieroma: in base all'entità possono essere trattati conservativamente o mediante reintervento.

  • Irregolarità del profilo cutaneo: correggibili con trattamenti successivi.

Contattaci per informazioni

Per ulteriori dettagli sulle tue esperienze in chirurgia plastica, contattaci tramite il modulo sottostante o tramite i nostri canali.