
Trattamenti Iniettivi con Filler
I filler dermici sono trattamenti estetici minimamente invasivi utilizzati per ripristinare i volumi del viso, correggere rughe e solchi profondi, e migliorare la definizione di alcune aree del volto. Realizzati con materiali biocompatibili e sicuri, come l’acido ialuronico e l’idrossiapatite di calcio, i filler offrono risultati naturali e immediati senza necessità di intervento chirurgico.
In che cosa consiste il trattamento?
Il filler viene iniettato nelle aree del viso da trattare utilizzando aghi sottili o microcannule. Le principali aree di applicazione includono:
Rughe nasolabiali: per riempire i solchi tra il naso e la bocca.
Labbra: per aumentarne il volume o definirne il contorno.
Zigomi: per ripristinare la pienezza e migliorare i contorni del viso.
Linee della marionetta: per ridurre le rughe intorno alla bocca.
Occhiaie: per eliminare l’aspetto stanco e migliorare la luminosità dello sguardo.
Mento e mandibola: per migliorare il profilo e l’armonia del viso.


Acido Ialuronico:
Naturale e completamente riassorbibile.
Idrata e migliora la qualità della pelle grazie alla sua capacità di trattenere l’acqua.
Ideale per correzioni temporanee (durata: 6-12 mesi).
Idrossiapatite di Calcio:
Stimola la produzione di collagene.
Fornisce un effetto volumizzante e rassodante.
Indicato per correzioni più profonde e risultati duraturi (fino a 18 mesi).
Poli-L-Lattico:
Non è un filler volumizzante immediato, ma stimola la produzione di collagene per un effetto progressivo.
Indicato per lassista cutanea e perdita di volume
Effetto graduale con durata fino a 2 anni.
Policaprolattone (PCL):
Agisce sia come filler che come stimolatore di collagene, con un effetto più naturale e progressivo.
Durata fino a 2-4 anni.
I filler dermici sono indicati per:
Ridurre i segni dell’invecchiamento: rughe, solchi e perdita di volume.
Migliorare i contorni del viso: zigomi, mento e mandibola.
Aumentare il volume delle labbra in modo naturale.
Ringiovanire lo sguardo trattando le occhiaie.
Biostimolazione cutanea: migliora la qualità della pelle stimolando la produzione di collagene ed elastina, donando maggiore tonicità e luminosità.
Rimodellamento corporeo: alcuni filler sono utilizzati per trattare zone come glutei, braccia e addome, migliorando il turgore cutaneo e correggendo le lassità.
Tipologie di Filler
Indicazioni


I risultati sono immediati e migliorano ulteriormente nei giorni successivi, quando il filler si integra nei tessuti. La durata varia a seconda del tipo di filler utilizzato e dell’area trattata, con un effetto che può durare da 6 a 18 mesi.
Procedura rapida e minimamente invasiva, eseguibile in ambulatorio.
Risultati immediati e naturali.
Materiali sicuri e completamente riassorbibili.
Possibilità di personalizzare il trattamento in base alle esigenze individuali.
I filler offrono un miglioramento estetico naturale e immediato, ma non sostituiscono un intervento chirurgico per risultati più permanenti. I materiali utilizzati sono temporanei e richiedono trattamenti di mantenimento.
Preparazione al trattamento
Prima del trattamento con filler, il paziente deve:
Effettuare una valutazione specialistica: per analizzare la qualità della pelle e definire le aree da trattare.
Evitare farmaci anticoagulanti: nei giorni precedenti, per ridurre il rischio di lividi.
Discutere le aspettative: con il medico, che consiglierà il tipo di filler più adatto.
Presentarsi senza trucco all'appuntamento per il trattamento.
Il recupero è rapido e senza particolari limitazioni:
Subito dopo il trattamento: si può avere osservare rossore nelle aree trattate che tende a scomparire dopo circa 2 ore.
Prime 24-48 ore: evitare pressione, massaggi, trucco, esposizione alle alte temperature così come l'attività sportiva e il consumo di sigarette e alcolici. Successivamente ripresa delle normali attività quotidiane.
Si può osservare un leggero edema nelle zone trattate che raggiunge il massimo a 48h dal trattamento, successivamente andrà diminuendo fino a mostrare il risultato finale dopo 14 giorni.
Evitare l’esposizione al sole nel caso di comparsa di lividi nelle zone trattate.
Controindicazioni Assolute
Allergie note ai componenti del filler, come l’acido ialuronico, l’idrossiapatite di calcio o il poli-L-lattico.
Malattie autoimmuni attive (es. lupus, artrite reumatoide, sclerodermia) che potrebbero aumentare il rischio di reazioni avverse.
Infezioni cutanee in corso, herpes attivo o acne severa nell’area da trattare.
Gravidanza e allattamento, per la mancanza di studi sulla sicurezza in queste condizioni.
Disturbi della coagulazione o terapia anticoagulante non controllata, che possono aumentare il rischio di sanguinamenti o ematomi.
Presenza di filler permanenti preesistenti, che potrebbero interagire negativamente con i nuovi filler.
Controindicazioni Relative (da valutare con il medico)
Tendenza a cicatrizzazione anomala o cheloidi, per il rischio di reazioni fibrotiche.
Uso recente di trattamenti laser, peeling chimici o altri trattamenti aggressivi, che potrebbero aumentare il rischio di infiammazioni.
Pazienti immunodepressi o in terapia con farmaci immunosoppressori.
Patologie croniche non controllate, come diabete scompensato, che possono rallentare la guarigione.
Assunzione di farmaci antiaggreganti o anticoagulanti, da valutare con il medico prima del trattamento.
Risultati
Decorso post trattamento
Controindicazioni


I filler sono sicuri, ma possono verificarsi effetti collaterali temporanei, quali:
Gonfiore o lividi nella zona di iniezione.
Arrossamento o sensibilità locale.
Asimmetrie: raramente necessitano di correzione.
Riattivazione dell'herpes labiale nei soggetti predisposti (è necessario effettuare la profilassi anti-erpetica nei pazienti con anamnesi positiva per recrudescenze frequenti)
Effetti collaterali e complicanze

Contattaci per informazioni
Per ulteriori dettagli sulle tue esperienze in chirurgia plastica, contattaci tramite il modulo sottostante o tramite i nostri canali.
Contatti
dr.nbertozzi@gmail.com
© 2024. All rights reserved.
Clinica Nuova Ricerca, Rimini (RN): 0541 319411
Nova Clinic, Domagnano (RSM): 0549 963613
A-Medic, Cesena (FC): 0547 1795010
Nicolò Bertozzi, iscritto all'ordine dei Medici di Rimini n° 02224; all rights reserved- P. IVA: 04211290400
Socio Ordinario SICPRE
Servizi


SkinMed, Pesaro (PU): 0721 570836